Il 17 luglio, nell’ambito del programma A-GEO: Green Blue Economy ed Occupazione, finanziato dal Governo italiano tramite l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), si è svolta la consegna di due moto d’acqua al Consiglio Municipale di Marracuene.
L’iniziativa rientra nelle attività del progetto, che mira a creare le condizioni per un turismo sicuro, sostenibile e integrato nella regione di Macaneta. Questi mezzi si aggiungono alle quattro torri di salvataggio inaugurate a marzo durante la visita dell’Ambasciatore d’Italia in Mozambico, Gabriele Annis, nonché ad altre azioni quali l’installazione di contenitori per la raccolta dei rifiuti e della segnaletica informativa, promuovendo così un turismo più ecologico e responsabile.
Per rafforzare ulteriormente la sicurezza sulle spiagge, il progetto ha già formato 18 bagnini, che ora potranno contare sulle moto d’acqua come strumento fondamentale di supporto nelle operazioni di salvataggio.
Secondo Maria Cristina Pescante, Vice-Titolare della sede AICS di Maputo, “Macaneta è una zona di grande valore ambientale ed economico, e siamo convinti che la sua preservazione — insieme allo sviluppo delle comunità locali — rappresenti un esempio concreto di Economia Blu in pratica.”
Il Presidente del Municipio di Marracuene, Ismail Ahmed Shafee Sidat, ha ringraziato la Cooperazione Italiana per il supporto, sottolineando che le nuove moto d’acqua “serviranno ad aiutare le persone e a prevenire gli annegamenti”, consentendo ai bagnini “di arrivare prima e più rapidamente” nelle situazioni di emergenza. Ha inoltre evidenziato l’importanza di una corretta manutenzione delle attrezzature, invitando a garantirne la buona conservazione.
Con questa azione, il programma A-GEO rafforza l’impegno della Cooperazione Italiana a favore dello sviluppo sostenibile delle aree costiere mozambicane, valorizzando il patrimonio ambientale e la sicurezza delle comunità locali.